Valle della Luna

Estrema punta a Nord della Sardegna, geograficamente fra le Bocche di Bonifacio e il Golfo dell’Asinara.

Valle della luna

Cala Di L’ea Questo è il suo vero nome   ( Valle dell’acqua )

Foto di Donato Manca

Conosciuta in tutto il mondo per la presenza ormai stanziale degli eredi di quelli che furono i figli dei fiori negli anni 70 e comunemente conosciuta con il nome di Valle della Luna

Luogo dove il granito scolpito dal vento e dal mare la  fa da padrone, immense scogliere  e figure granitiche caratterizzano questo posto, cale, spiaggette più o meno conosciute si susseguono lungo tutta la costa. Le più conosciute: Cala Grande, Cala di L’ea, Cala Francese, Cala di Mezzu.

I sentieri Natura percorribili tutto l’anno per chi pratica trekking  offrono panorami unici e suggestivi,

per gli amanti della Natura, piante e insetti endemici qua trovano il loro habitat ideale.

Ammirare il tramonto da una delle sue innumerevoli scogliere è cosa unica.

Dista 4 km dal centro di Santa Teresa e dal B&B Les Chambres,

la si raggiunge percorrendo i sentieri tracciati in 10 minuti a piedi.

Per i nostri ospiti che desiderassero trascorrere una giornata in questo contesto,offriamo un servizio di accompagnamento gratuito.

Spiaggia di Cala di L’ea nota Valle della Luna

Tramonti

Tutti i giorni dopo una giornata di mare ci si trova in questo magico Luogo ad ammirare il tramonto, avvolti da un atmosfera magica .

Percorrete questo sentiero per raggiungere Valle della Luna, Cala di Mezzu, e Cala Grande

I nostri consigli:

  • Dista soli 4 km dal paese e dal bed and breakfast per chi la raggiunge con la propria auto consigliamo di andarci al primo mattino per trovare più facilmente parcheggio.
  • La si può raggiungere usufruendo del servizio navetta, la fermata dista 200 metri dal B&B Les Chambres e ferma proprio a Cala Spinosa,dove vi è l’accesso ai sentieri che poi percorrono e raggiungono le più suggestive scogliere.
    I collegamenti sono attivi durante tutto il giorno da e per Santa Teresa Gallura.
  • Consigliamo munirsi di  buone scarpe da trekking, zaino con acqua e macchina fotografica.
  • Esortiamo al rispetto di questi luoghi percorrendo solo sentieri tracciati, ed evitando di abbandonare sacchetti o resti di cibo lungo i percorsi.
  • Estrema prudenza per chi percorre le scogliere, le rocce più suggestive sono quelle che hanno grandi altezze e si affacciano direttamente sul mare, il vento e l’acqua erodono i graniti modellandoli ma rendendoli anche friabili e scivolosi.

Diventa anche tu un Cliente Esclusivo!

Iscrivendoti alla nostra newsletter potrai accedere a buoni sconto, promozioni, ricevere aggiornamenti sulle nostre strutture, su eventi e iniziative!

Recensioni

star rating  Appena rientrata dopo una settimana di permanenza in questo B&B. La nostra esperienza (mia e di mio marito) è stata oltre ogni aspettativa. Camera pulita (profumata!), ben arredata, dotata di... read more

avatar thumb Pulce1967
9 Luglio 2018